Guida a Babylon 5

Una voce dallo spazio: Guida non ufficiale alla serie TV Babylon 5

di Giuseppe Turdo e Renata Bertola

b5Lo scopo principale di questa guida è quello di rendere giustizia ad uno dei telefilm di fantascienza più innovativi e affascinanti della storia della televisione, e al contempo uno dei più bistrattati di sempre dal punto di vista della messa in onda in Italia. Il creatore di questa splendida serie è J. Michael Straczynski, autore poliedrico con alle spalle sceneggiature per telefilm come La signora in giallo e Ai confini della realtà, numerose serie a fumetti (Spider-ManSilver SurferSuperman) e film (ChangelingThor). Babylon 5 è la storia dei personaggi, terrestri e alieni, che vivono all’interno di una stazione spaziale, il cui scopo è quello di favorire il dialogo e la diplomazia fra le varie razze. Il format ideato da Straczynski è quello di un megaserial a puntate della durata prestabilita di cinque anni, in cui ogni episodio, oltre a presentare una storia a sé, contiene elementi di trame orizzontali che si sviluppano nel tempo attraverso le varie stagioni. Questa concezione, innovativa per quei tempi (la seconda metà degli anni novanta), favorisce un approfondimento dei personaggi e una loro evoluzione, oltre che un arco narrativo lungo e complesso, mai visti prima in uno show televisivo. Babylon 5 segna una specie di spartiacque nella storia della fantascienza televisiva, e siamo convinti che i vari telefilm di successo che siamo stati abituati a vedere negli ultimi anni, come LostBattlestar GalacticaIl trono di spade ad esempio, traggono tutti spunto dal capolavoro di Straczynski.
Proprio così: il presente della televisione ebbe inizio nel futuro, nell’anno 2258.

amazon logo

PER ULTERIORI INFORMAZIONI SU BABYLON 5 E ALTRE SERIE TELEVISIVE, SI CONSIGLIA:

SERIE TV LOGO